I progettisti hanno centrato l'obbiettivo: entrare nel terzo decennio del 2000 con slancio e stile inconfondibili
Integrare i nuovi rack in configurazioni realizzate con i precedenti non è un problema
La modifica che conferisce precisione e maggiore velocità nella gesione dei montanti
Su Progress 3 I dadi e le viti necessarie sono state ridotte del 50%!
Con semplicità e rapidità di montaggio l'antiribaltamento si adatta a tutte le altezze da terra
Introdotto il nuovo sistema di montaggio delle ruote, al bisogno, insieme ai piedini
Le dimensioni sono le stesse e le finiture estetiche ricalcano quelle classiche.
Tutta nuova è la possibilità di collocare il profilo colorato con il logo a piacere sui quatto lati del tetto; è possibile personalizzarne il colore e il logo oppure scegliere di non adottarlo quando occorre dare anonimato all’installazione.
Un inserto in PVC conferisce alle nuove porte chiusure e aperture fluide.
Il nuovo accorgimento risolve eventuali problemi di allineamento delle ante su pavimenti non perfettamente in piano.
I dadi e le viti necessarie sono state ridotte del 50%; i punti di fissaggio a incastro sulla base mettono immediatamente a registro i montanti con i punti di fissaggio superiori. I nuovi montanti possono essere utilizzati nelle precedenti versioni di Progress.
Sul tetto dei modelli con larghezza 800 mm sono presenti due profili per il montaggio di qualsiasi dispositivo come sensori ambientali, barre di alimentazione e canale di discesa cavi verticali; in quest'ultima applicazione i due profili rendono superfluo il montaggio dei traversini superiori. Un ulteriore risparmio di tempo e materiale!
Oltre l'applicazione semplice e rapida, il dispositivo antiribaltamento si adatta istantaneamente a tutte le altezze da terra
Una sola piastra permette il montaggio contemporaneo dei piedini di livellamento e delle ruote sia a portata maggiorata, sia di quelle con portata standard.
Tutti i prodotti nel catalogo online a questo link. Vedere i prezzi, le schede tecniche e molte altre informazioni occorre un login richiedibile qui.
Sul tetto, le due linee per il montaggio degli accessori sono particolarmente indicaate per fissare le barre di alimentazione.
Qui le PDU TecnoPower e qui le Smart PDU ActiPower
Se occorre dissipare il calore, il tetto di Progress 3.0 è predisposto per il montaggio dei gruppi ventole Tecnosteel.
Qui i gruppi di ventilazione e qui AirControl - scambiatori